- chiusura
- chiu·sù·ras.f. AU1a. il chiudere, il chiudersi e il loro risultato: chiusura di una porta, di un cancelloContrari: apertura.1b. conclusione, termine: la chiusura di un dibattito, di un discorsoSinonimi: cessazione, 1fine, termine.Contrari: apertura, inizio, partenza.1c. cessazione di un'attività commerciale, interruzione di un servizio: chiusura per fallimento, per ferie, per lutto; l'orario di chiusura del museo è alle 17, il giorno di chiusura è il lunedìContrari: apertura.2a. dispositivo che permette di chiudere: chiusura a saracinesca, a scatto, chiusura automatica, elettrica, ermetica2b. TS arm. nelle armi da fuoco portatili, il congegno mobile che ottura la culatta3. AU condizione di isolamento politico, sociale, culturale di uno stato nei confronti di altri paesiContrari: apertura.4. AU incapacità di comprendere e accettare nuove proposte, idee e sim.: chiusura mentaleSinonimi: rigidità.Contrari: apertura, elasticità.5. TS polit. rifiuto di collaborazione o dialogo verso partiti o correnti politiche avversarieContrari: apertura.6. TS geom. l'insieme che si ottiene da un altro aggiungendovi la sua frontiera | operazione che esegue il passaggio da un insieme all'altro7. TS fon. posizione dell'apparato di fonazione che impedisce il passaggio dell'aria | caratteristica delle articolazioni foniche prodotte in tal caso: in italiano la u e la i sono le vocali di massima chiusuraSinonimi: occlusione.Contrari: apertura.8. TS giochi in alcuni giochi di carte, come ad es. il ramino, punteggio o combinazione necessaria che permette di chiudere il gioco: avere la chiusura in mano\DATA: 1310-12.ETIMO: lat. mediev. clusūra(m), var. del tardo clausura, v. anche chiudere e cfr. clausura.POLIREMATICHE:chiusura centralizzata: loc.s.f. TS autom.chiusura del giornale: loc.s.f. TS giorn.chiusura dei conti: loc.s.f. TS rag.chiusura di borsa: loc.s.f. TS fin.chiusura di sicurezza: loc.s.f. COchiusura di un dittongo: loc.s.f. TS fon.chiusura lampo: loc.s.f. COin chiusura: loc.avv. CO
Dizionario Italiano.